- sedicesimo
- se·di·cè·si·moagg.num.ord., s.m. CO1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero sedici (rappresentato da 16° nella numerazione araba e da XVI in quella romana): il sedicesimo posto, la sedicesima volta; anche s.m.: il sedicesimo nella graduatoria2. agg.num.ord., posposto a nome di sovrano o di papa, in numeri romani, indica il posto da lui occupato nella serie di coloro che hanno portato lo stesso nome: Luigi XVI | il sedicesimo secolo, gli anni dal 1° gennaio 1500 al 31 dicembre 15993. s.m., ognuna delle sedici parti uguali in cui è divisibile un intero: una frazione di un sedicesimo; anche agg.: la sedicesima parte4. s.m. TS legat., tipogr. formato di stampa in sedicesimo | ciascun foglio di tale formato5. s.m. TS sport → sedicesimo di finale\DATA: av. 1375.POLIREMATICHE:in sedicesimo: loc.agg.inv.sedicesima mensilità: loc.s.f. COsedicesimo di finale: loc.s.m. TS sport
Dizionario Italiano.